TURNITIN, permette un’efficace prevenzione del plagio in vari contesti accademici (tesi triennali, magistrali, di dottorato e master, verifica preliminare dei materiali pubblicati in formato Open Access). Il software verifica eventuali similitudini fra il contenuto analizzato e le banche dati di riferimento (documenti pubblicati su web e banche dati scientifiche) in modo da individuare la presenza di contenuti e testi non originali, producendo un report e mostrando nei risultati le fonti informative e la percentuale di eventuali similitudini dell’elaborato sottoposto a verifica.
L'account al sistema antiplagio Turnitin può essere ottenuto da docenti, dottorandi, assegnisti dell'Università di Camerino scrivendo a Tiziana Costantini (Biblioteca di Scienze) e/o a Laura Carimini (Biblioteca di Scienze Ambientali).
Si consiglia di consultare: TURNITIN - Guida all'utilizzo, Guida per i docenti, Guida per gli studenti.
In questa sezione sono raccolte le guide e i tutorial che esemplificano il funzionamento di alcune risorse e servizi.
"L'enorme offerta di informazioni su Internet è un notevole vantaggio per l'utente, perché gli consente in teoria di ottenere tutto ciò di cui ha bisogno per soddisfare i propri bisogni informativi