Studente

Notizie

Da oggi gli utenti della banca dati Heinonline potranno consultare, ricercare e scaricare contenuti anche da smartphone e tablet Android, grazie ad un'applicazione appositamente sviluppata. Il mondo della ricerca di fonti giuridiche straniere e internazionali sarà ancora più vicino e a portata di mano.
Pluris Riviste Online
La banca dati Pluris Riviste Online si arrichisce dei seguenti riviste, consultabili dall'anno indicato a fianco del titolo: Argomenti di diritto del lavoro (Cedam) 2013- Esecuzione forzata (Utet) 2015- Le nuove leggi civili commentate (Cedam) 2014- Rivista trimestrale di diritto penale dell’economia (Cedam) 2014- Rivista di diritto internazionale privato e processuale (Cedam) 2014-...
In occasione della Festa della Liberazione, lunedì 25 aprile 2016, le Biblioteche Unicam resteranno chiuse.
Venerdì 15 aprile, dalle ore 11 alle ore 13, nell'ambito del Progetto D.i.Lex, presso la Biblioteca Giuridica, si svolgerà il seminario "Introduzione alla ricerca bibliografica", rivolto agli studenti del 2. anno della Scuola di Giurisprudenza e curato da Emanuela Benedetti e Clementina Fraticelli.
E’ stato da poco pubblicato dalla Editrice Temi di Trento il volume, della collana Natura e aree protette diretta da Franco Pedrotti, Botaniche italiane. Scienziate, naturaliste appassionate di Elena Macellari, dedicato alle donne scienziate che hanno dato un contributo determinante alla botanica in Italia. Il volume può essere preso in visione e in prestito, come tutti gli altri della stessa...

Informazioni

Stage Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Camerino offre stage a studenti e laureandi del proprio e di altri Atenei, con periodicità varabile fino ad un massimo di 12 mesi e 18 mesi per portatori di handicap. Possono partecipare sia gli iscritti secondo il vecchio ordinamento (laurea quadriennale) sia secondo il nuovo ordinamento (laurea + laurea specialistica). Gli stage...
IDEM (IDEntity Management per l’accesso federato), è la Federazione italiana di Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione della comunità dell’istruzione e della ricerca. La Federazione IDEM è gestita e coordinata dal Consortium GARR. IDEM GARR consente l'accesso diretto, da postazioni esterne alla rete di Ateneo, alle principali piattaforme di risorse elettroniche in abbonamento,...
In questa sezione sono raccolte le guide e i tutorial che esemplificano il funzionamento di alcune risorse e servizi. Norme per la redazione della tesi di laurea in giurisprudenza Redazione della tesi di laurea in giurisprudenza. Bibliografia finale Redazione delle tesi di laurea in giurisprudenza. Note a pie' pagina Come funziona la banca dati DoGi Dottrina Giuridica Guida all'uso...
La bibliografia è l’elenco organizzato delle fonti e delle risorse (libri, articoli, saggi, pagine web, ecc.) consultate ed utilizzate durante un lavoro di ricerca, perché ritenute rilevanti per la propria indagine, dunque un elemento molto importante di un lavoro scientifico o di una tesi di laurea. Per bibliografia si può intendere: "l'elenco sistematico di libri, riviste, articoli su un...

Servizi

Stai pensando di chiedere la tesi al tuo professore? Devi scrivere una tesina? Vuoi approfondire un argomento per il tuo esame? Vuoi conoscere i servizi che la biblioteca ti offre? La Biblioteca Giuridica organizza incontri sull’uso della biblioteca e dei suoi servizi, rivolti a tutti gli studenti della Scuola di Giurisprudenza. Vieni in biblioteca dove troverai dei bibliotecari che ti...

Pagine

Abbonamento a Studente