Diritto

Banca Dati

Banca dati bibliografica che spoglia le principali riviste di diritto romano, dal 1965 al 1992 circa. L'archivio ottenuto consta di circa 5.000 documenti per un totale di quasi 200.000 citazioni di fonti. Gli spogli sono indicizzati sulla base delle fonti citate. La banca dati è corredata da un Thesaurus di lemmi greci e latini. La banca dati riguarda il Corpus Iuris Civilis, il Codice Teodosiano...
La rivista, edita dall' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dal 2000, costituisce uno strumento di aggiornamento e di ricerca in materia di diritto amministrativo. La banca dati consente di ricercare tutti i documenti di maggior interesse in materia, emanati dal 1996 ad oggi. In particolare sono disponibili 3 archivi: Giurisprudenza: migliaia di pronunce dei T.A.R., del Consiglio di Stato,...
L'Enciclopedia del Diritto è un’importante fonte di consultazione che copre tutti gli ambiti della disciplina giuridica. L'edizione DVD riproduce integralmente l’opera pubblicata in formato cartaceo che consta di 52 volumi, strutturati in oltre 4000 voci redatte da più di 1600 autori. Il progetto originario dell'opera ideato - fin dal 1953 - da Antonino Giuffrè e da Francesco Calasso, trova...
E' un motore di ricerca veloce ed efficace in ambito giuridico che permette di effettuare con semplicità ricerche integrate su milioni di documenti e riviste che riguardano diverse materie: fallimento, lavoro, notaio, proprietà intellettuale. Permette di ricercare utilizzando il linguaggio corrente, inserendo in un unico campo parole o estremi di leggi e sentenze. Presenta tutti i risultati...
Contiene la giurisprudenza a testo pieno di casi discussi presso la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, presso la Commissione Europea dei Diritti dell'Uomo e presso il Comitato dei Ministri.  
DoGi è una banca dati di riferimenti bibliografici di articoli pubblicati su riviste giuridiche italiane. Per ciascun articolo spogliato, il documento DoGi offre le informazioni bibliografiche arricchite da: riassunto e/o sommario dell’articolo; una o più voci tratte dallo schema DoGi di classificazione delle materie giuridiche; una selezione di riferimenti delle fonti normative e...
La pubblicazione del Commentario del Codice Civile Scialoja-Branca, cominciata nel 1943 da Zanichelli, ha portato alla formazione di un’opera monumentale che costituisce ancora oggi una pietra miliare nel panorama del diritto privato italiano. A distanza di quasi settant’anni, il Commentario è ora pressoché completato: si sono nel tempo succedute diverse edizioni di molti dei volumi pubblicati,...
Leggi d'Italia è un sistema on-line integrato di ricerca, punto di riferimento per i professionisti legali e fiscali, per chi lavora nella P.A., negli Enti locali. Fornisce una ricca offerta digitale integrata con innovativi servizi e strumenti che offrono le soluzioni giuste ad ogni esigenza professionale. Dal portale generale si può accedere a: Portale LEGGI D’ITALIA Enti Locali; Portale...
La banca dati permette la consultazione in digitale dei testi fondamentali del processo di unificazione giuridica ed amministrativa del Regno d'Italia dal 1859 al 1870 come i codici degli Stati preunitari, gli atti dei governi provvisori insediati subito dopo le annessioni, i primi codici del 1865. Delle opere sono forniti i link alle risorse già presenti in rete, ricavate da Google libri e dalla...
Contiene informazioni sul funzionamento e sulla composizione della Corte, sulla sua attività e le sue pronunce.

Pagine

Abbonamento a Diritto