La connessione Wireless offre la possibilità, a coloro che possiedono un dispositivo mobile, di collegarsi in Internet senza l'uso di cavi di rete. Il collegamento è gratuito e possono usufruirne tutti gli utenti abilitati all'accesso in biblioteca e alla navigazione in Internet.
Per informazioni sul Servizio di connessione wireless rivolgersi a cinfo@unicam.it, tel. +39 0737 402113 oppure...
Veterinaria
Servizi
|
Le strutture del Sistema bibliotecario di Ateneo mettono a disposizione degli utenti sale attrezzate per lo studio e la consultazione, dotate di WI-FI e cablate. Nelle sale gli utenti possono svolgere le seguenti attività: Studio personale, Consultazione di materiale bibliografico, Uso notebook e altri dispositivi mobili. Per l’orario di apertura consultare le pagine web delle singole biblioteche... |
Alcune biblioteche del SBA organizzano degli incontri informativi rivolti a tutti gli studenti allo scopo di promuovere la conoscenza e l’uso della biblioteca e dei suoi servizi. In particolare, si forniscono informazioni su:
- Sedi e dislocazione del materiale per aree disciplinari
- Orari di apertura e dei servizi
- Uso delle sale studio, pc disponibili e connessione wireless
- Servizi “... |
E' un servizio di reference online che il Sistema Bibliotecario Unicam offre a tutti i suoi utenti locali e remoti.
Possono essere poste semplici domande relative a:
- Servizi delle biblioteche
- Localizzazione e disponibilità di libri, periodici, risorse elettroniche, etc...
- Suggerimenti in merito all'utilizzo del catalogo online
- Suggerimenti relativi ad altri strumenti di ricerca... |
Le biblioteche di Ateneo offrono agli utenti un servizio di assistenza bibliografica e di orientamento all’uso delle collezioni, dei cataloghi, delle piattaforme elettroniche e digitali, dei repertori bibliografici, aiutandoli ad elaborare strategie di ricerca consone alle loro esigenze.
Il servizio si rivolge:
agli studenti, per ricerche finalizzate alla redazione di una tesina... |
Alcune biblioteche dell’Ateneo conservano le tesi di laurea, di specializzazione e di dottorato in formato cartaceo, depositate presso di esse o donate alla biblioteca dai laureandi del settore di riferimento.
Le tesi sono presenti nel Catalogo online del SBA e possono essere soltanto consultate all’interno della biblioteca in presenza del bibliotecario.
E’ vietata la riproduzione... |
Il Prestito interbibliotecario (ILL, InterLibrary Loan) si rivolge sia agli utenti delle biblioteche dell’Ateneo sia a biblioteche esterne, pubbliche e private o centri di documentazione e offre la possibilità:
per gli utenti interni, di ricevere in prestito materiale bibliografico non posseduto dalle biblioteche dell’Università di Camerino, recuperabile presso altre biblioteche o centri di... |
Banca Dati
Google Scholar offre un modo semplice per effettuare un'ampia ricerca sulla letteratura accademica. Con un unico servizio, si possono effettuare ricerche tra molte discipline e fonti: documenti approvati per la pubblicazione, tesi, libri, abstract e articoli di case editrici accademiche, ordini professionali, database di studi non ancora pubblicati, università e altre organizzazioni accademiche... |
Banca dati bibliografica citazionale con accesso ad abstract ed indici con copertura disciplinare prevalentemente nel settore STM (Scienze, Tecnologie e Medicina), ma include anche le scienze umanistiche e le arti. Consente l’accesso ad una vastissima collezione interdisciplinare di abstracts, citazioni bibliografiche e indici con la connessa possibilità di ottenere l'indicatore... |
FishBase è la più grande ed estesa banca dati accessibile via internet sulle specie di pesci (nello specifico il pesce raccolto dalle attività di pesca). Il suo obiettivo iniziale era di fornire dati chiave sulle dinamiche di popolazione per 200 principali specie commerciali. Attualmente fornisce dati sulle specie conosciute nel mondo, offre tutta una serie di informazioni sulla tassonomia,... |
Pagine
