Banca dati bibliografica comprendente principalmente Medline e OldMedline. Contiene oltre 14 milioni di citazioni da 4800 riviste biomediche in varie lingue, di cui alcune a testo pieno.
Veterinaria
Banca Dati
|
SeaLifeBase è una banca dati alimentata da studiosi volontari di tutto il mondo. Permette di ricercare oltre 126.000 specie acquatiche che non siano pesci in senso stretto (e cioè molluschi - con e senza conchiglia -, crostacei, meduse ed echinodermi), sia col nome scientifico sia con una grande varietà di nomi volgari. Per ogni specie fornisce informazioni di vario genere: fotografia, tassonomia... |
Prodotto dall'Institute of Scientific Information (ISI) e pubblicato da Thomson Reuters, la banca dati multidisciplinare WOS censisce prestigiose riviste dall’alto impact factor, fornendo le citazioni ricevute dagli articoli in esse contenuti. Permette di calcolare gli indici citazionali degli autori, cioè quante volte un autore è stato citato (citation index), e di calcolare l'H-index. E'... |
Reaxys è un database web-based di chimica che velocizza il flusso di lavoro associando reazioni e dati sulle sostanze nell'ambito della chimica organica, organometallica, inorganica e fisica con pianificazione sintetica. La copertura temporale si estende dal 1771 ad oggi. Le informazioni sono estratte da riviste e brevetti nonché dal Beilstein Hbk of Org. Chemistry (fino al 1959) e dal Gmelin Hbk... |
ARS Edizioni Informatiche cura, dal 1998, l’unica raccolta sistematica completa della normativa cogente nel settore alimentare, “ARS Sostanze alimentari”, aggiornata quotidianamente in testo vigente. L’osservatorio sulla normativa creato da ARS comprende, oltre ai testi di legge già coordinati, anche un sistema di segnalazioni su:
le modifiche, le abrogazioni ed i rinvii di legge
le... |
Il database AGRICOLA (AGRIcultural Online Access) contiene più di 6 milioni di citazioni bibliografiche estratte da pubblicazioni periodiche, monografie, tesi, brevetti, software e audiovisivi possedute dalla National Agricultural Library (NAL). L'ambito di copertura comprende tutti gli aspetti dell'agricoltura e delle discipline collegate incluse le scienze animali e veterinarie, entomologia,... |
Servizi
Le biblioteche mettono a disposizione degli utenti libri di testo per tutti gli esami per la consultazione e la riproduzione nei limiti consentiti dalla legislazione vigente (L. 18 agosto 2000, n. 248).
Gli utenti possono reperire anche i materiali didattici cartacei e online che i docenti mettono a disposizione.
Per le modalità di consultazione, di prestito dei libri di testo e di “fruizione... |
I bibliotecari sono a disposizione per introdurre gli utenti all’uso della biblioteca, per orientarli nel loro percorso di ricerca; promuovono periodiche iniziative per singoli o gruppi di utenti per far conoscere i servizi offerti dalle biblioteche e l’uso delle risorse bibliografiche; partecipano, inoltre, alle attività di orientamento organizzate dall’Ateneo rivolte agli studenti delle scuole... |
Pagine
