Presidenza della Repubblica
Governo
Parlamento
Corte Costituzionale
Corte dei Conti
Corte di Cassazione
Consiglio di Stato
Ministeri
Giuridica
Informazioni
|
LEGISLAZIONE
Bollettino Ufficiale Regione Marche
Gazzetta Ufficiale
Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea
Leggi regionali
Normativa Italiana sul Diritto d'Autore
Normattiva
COSTITUZIONI
Costituzione italiana
Costituzioni nel mondo
TRATTATI
Trattati (Unione europea)
Trattati (Consiglio d’Europa)
Archivio Trattati Internazionali
CONVENZIONI
Convenzione di... |
Art. 1
Prestito interno
E’ consentita la consultazione dei libri di testo solo all’interno della Biblioteca; gli stessi vanno riconsegnati entro l’orario di chiusura. L’utente che non rispetta tali regole, verrà escluso dal prestito per un periodo minimo di 15 giorni.
Art. 2
Prestito esterno
Il prestito è consentito al personale docente e non docente e agli studenti dell’... |
|
Norme per l’assegnazione della tesi di laurea
Gli studenti della sola Facoltà di Giurisprudenza che intendono sostenere l’esame di laurea in una delle sessioni dell’anno accademico in corso e che non hanno già registrato il titolo della tesi in Segreteria nei precedenti anni, hanno l’obbligo di attenersi strettamente alle seguenti norme in conformità delle disposizioni vigenti:
-... |
La citazione avrà una struttura diversa a seconda che il documento oggetto della descrizione sia una monografia, un articolo contenuto in una monografia, un articolo di periodico, un documento elettronico disponibile in rete e così via. Per una omogenea e consistente citazione delle fonti bibliografiche si faccia riferimento all'opuscolo Norme per la redazione della tesi di laurea.
|
F. Brugaletta, Internet per giuristi. La prima guida italiana alle informazioni giuridiche on line, 4 ed., Napoli, Simone, 2003.
G. Pascuzzi - A. Rossato - S. Natassi, Cyberdiritto 2.0 Libro e CD interattivo. Guida alle banche dati italiane e straniere, alla rete Internet e all'apprendimento assistito dal calcolatore, Bologna, Zanichelli, 2003.
F. Brugaletta, Internet. Trovare leggi e... |
AMBIENTE
AMERICA LATINA
APPALTI
ARBITRATO
ARCHIVI DI STATO
ASSICURAZIONI
ASSISTENZA SOCIALE
AUTONOMIE LOCALI
AVVOCATURA DELLO STATO
AZIENDE PUBBLICHE
BIBLIOGRAFIA
BIBLIOTECONOMIA... |
Questa guida nasce come strumento di lavoro per tutti coloro che si trovano ad affrontare lo studio del diritto. Il materiale elencato riflette la tradizionale suddivisione dello scibile giuridico nelle tre branche: legislazione, dottrina e giurisprudenza.
LEGISLAZIONE
Comprende la normativa statale, regionale ed europea.
Studio Legale Leggi d'Italia, Codici d’Italia, Prassi... |
INDICE
1. Il significato della tesi di laurea.
2. La scelta dell'argomento.
3. Le fasi del lavoro.
4. L'approfondimento delle conoscenze: la bibliografia iniziale e il suo esame.
5. La ricerca e l'analisi delle fonti.
6. La struttura della tesi di laurea.
7. Poche regole per la sua stesura.
8. Il testo definitivo.
9. Le regole formali per le citazioni.
1. IL... |
Pagine
