La comunicazione e la diffusione dei servizi e delle risorse messe a disposizione dalle Biblioteche di Ateneo sono perseguite attraverso una serie di attività e di iniziative, non solo indirizzate agli utenti interni, studenti e docenti dell'Ateneo, ma anche ad un pubblico più vasto di cittadini, professionisti, studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Agli studenti delle Scuole Medie...
Scienze ambientali
Servizi
|
Il servizio di Fornitura di articoli (Document Delivery), anche grazie all’adesione del nostro Ateneo a NILDE, sistema che gestisce le richieste e l'invio di materiale bibliografico all'interno di una comunità di biblioteche in maniera reciproca e a livello nazionale, soddisfa le esigenze di tutti quegli utenti che, per motivi di studio e di ricerca, hanno la necessità di consultare articoli o... |
CONSULTAZIONE
In tutte le biblioteche Unicam è possibile consultare, leggere e studiare libri e riviste sia delle biblioteche sia propri. Per consultare un'opera della biblioteca è necessario conoscerne la collocazione che si può reperire interrogando il nuovo catalogo di Ateneo c@m.search o chiedendo al personale. Anche gli utenti esterni possono accedere a tutte le strutture bibliotecarie di... |
Banca Dati
Collezione elettronica che comprende 44 riviste full-text che abbracciano ampi rami della chimica e argomenti correlati, pubblicate dalla Royal Society of Chemistry (Regno Unito), la principale società scientifica e associazione professionale in Europa, il cui scopo è la divulgazione e l’avanzamento delle scienze chimiche, editore di riviste e libri ad alto impatto.
|
Una piccola collezione di libri scientifici in formato elettronico raggiungibili attraverso la piattaforma ProQuest Ebook Central. La ricerca è consentita per parole chiave, titolo, autore, anno, collana, isbn, soggetto ecc. I volumi sono disponibili nei formati pdf e epub e si possono scaricare sul proprio dispositivo per un giorno o leggere online. Ci sono poi diverse altre possibilità, come... |
Informazioni
|
|
La consultazione del materiale conservato nella biblioteca è disponibile, oltre che per gli studenti, i docenti/ricercatori e il personale dell’Università di Camerino, per tutti coloro che ne facciano richiesta.
La consultazione di libri e riviste, da parte degli utenti, è consentita soltanto all'interno della biblioteca. Per alcuni utenti (docenti/ricercatori, dottori di ricerca, ecc.) è... |
An Archive for Botanical Data
Il progetto An Archive for Botanical Data è nato nel 2000 grazie alla volontà e l'impegno di un gruppo di ricercatori delle università di Perugia, Camerino e Siena. Il principale scopo del progetto è di realizzare una piattaforma per l'archiviazione e la condivisione di dati botanici, offrendo agli scienziati la possibilità di processare una grande quantità di... |
Biblioteca digitale dell'Orto Botanico di Napoli
La Biblioteca digitale dell'Orto Botanico, che raccoglie una piccola collezione di libri di botanica, di cataloghi di piante e semi e di pubblicazioni scientifiche presenti nella biblioteca dell’Orto botanico. Sono stati digitalizzati numerosi testi rari, rendendoli facilmente accessibili a tutti gli appassionati di botanica e ai ricercatori di... |
Pagine
