Scienze ambientali

Informazioni

TROPICOS Banca dati a cura del Missouri Botanical Garden. Originariamente nata per un uso interno all'istituzione, è stata resa pubblica e fornisce un eccellente strumento per la ricerca di dati bibliografici, di nomenclatura e descrittivi di specie botaniche, con prevalenza per il settore americano e cinese. Sono offerte varie modalità e percorsi di ricerca, con l'utilizzo di nomi scientifici...
Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria Museo delle Scienze Orto botanico " Carmela Cortini" Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee G.I.R.O.S. Museo Civico di Rovereto Museo Regionale di Scienze Naturali - Torino Museo di Storia Naturale di Venezia - Biblioteca Museo di Storia Naturale di Verona Società Botanica Italiana (SBI) Società Italiana Scienza della...
La Biblioteca di Scienze Ambientali (ex Botanica ed Ecologia), progressivamente aggiornata e potenziata a partire dalla seconda metà degli anni ‘60, è sistemata nelle tre grandi sale affrescate del primo piano di Palazzo Castelli (o Bruschetti), edificio della fine del 1700 di notevole importanza storica ed architettonica. Essa si compone di circa 10.000 volumi e circa 350 periodici (di cui 8 in...
Presso la Biblioteca è conservato il fondo dei libri antichi (Fondo Antiqua) che comprende edizioni dei secoli XIX e XX di vario argomento: botanica generale, fisiologia, istologia e anatomia vegetali, botanica farmaceutica e farmacologia, chimica, microbiologia, tecnica di laboratorio, agronomia e agricoltura, micologia, i delectum seminum di qualche orto botanico, floristica. Fra il posseduto...
L’accesso alla biblioteca è consentito a tutti coloro che hanno interesse a prendere visione del patrimonio bibliografico posseduto dalla biblioteca. L’accesso è libero sia per gli utenti istituzionali che per quelli non istituzionali. Gli utenti istituzionali sono coloro che hanno un rapporto formale, di dipendenza o di studio, con l’Università degli studi di Camerino (docenti, ricercatori,...
  La biblioteca è sita in:   Via Pontoni 5 62032 Camerino (MC)   Tel. 0737 403025   E-Mail: biblioteca.scienze@unicam.it Orario di apertura della sala lettura: Lun. e Mer. : 8.30 - 13.00/14.00-18.00 Mar. e Giov.: 8.30 - 13.30/ 14.00-18.00 Ven. : 8.30 - 13.00 Per quanto riguarda l'erogazione dei servizi bibliotecari (document delivery, reference, consulenza...

Servizi

La connessione Wireless offre la possibilità, a coloro che possiedono un dispositivo mobile, di collegarsi in Internet senza l'uso di cavi di rete. Il collegamento è gratuito e possono usufruirne tutti gli utenti abilitati all'accesso in biblioteca e alla navigazione in Internet. Per informazioni sul Servizio di connessione wireless rivolgersi a cinfo@unicam.it, tel. +39 0737 402113 oppure...
Le strutture del Sistema bibliotecario di Ateneo mettono a disposizione degli utenti sale attrezzate per lo studio e la consultazione, dotate di WI-FI e cablate. Nelle sale gli utenti possono svolgere le seguenti attività: Studio personale, Consultazione di materiale bibliografico, Uso notebook e altri dispositivi mobili. Per l’orario di apertura consultare le pagine web delle singole biblioteche...
Alcune biblioteche del SBA organizzano degli incontri informativi rivolti a tutti gli studenti allo scopo di promuovere la conoscenza e l’uso della biblioteca e dei suoi servizi. In particolare, si forniscono informazioni su: - Sedi e dislocazione del materiale per aree disciplinari - Orari di apertura e dei servizi - Uso delle sale studio, pc disponibili e connessione wireless - Servizi “...
E' un servizio di reference  online che il Sistema Bibliotecario Unicam offre a tutti i suoi utenti locali e remoti. Possono essere poste semplici domande relative a: - Servizi delle biblioteche - Localizzazione e disponibilità di libri, periodici, risorse elettroniche, etc... - Suggerimenti in merito all'utilizzo del catalogo online - Suggerimenti relativi ad altri strumenti di ricerca...

Pagine

Abbonamento a Scienze ambientali